La storia del rock

21 Feb 2016 LA STORIA DEL ROCK

Details

Time : 18:00
Venue : Prato di Correggio RE - Sala Quadrifoglio
In tanti ci hanno chiesto di poter assistere ad una nostra replica de LA STORIA DEL ROCK al di fuori della programmazione del teatro-ragazzi.  Ecco quindi una buona occasione per questa replica organizzata da ARS 21 di Correggio domenica 21 febbraio alle ore 18,00 presso la Sala Quadrifoglio di Prato di Correggio."La storia del rock": una vera rock band accompagna i ragazzi in un itinerario musicale raccontato e suonato interamente dal vivo, partendo dalle radici del blues americano di inizio secolo e attraversando cinquant’anni di cambiamenti musicali, culturali e sociali. Le tante canzoni che vengono eseguite all’interno della lezione-concerto sono strettamente collegate alle importanti rivoluzioni riguardanti lo stile musicale, i testi, il contesto socio-culturale, la moda e le possibilità tecniche del periodo, senza tralasciare aneddoti e curiosità, con l’obiettivo di stimolare un dialogo continuativo e costruttivo insieme ai ragazzi. Vengono rievocate fedelmente e con l’adeguata strumentazione le sonorità risalenti ai vari periodi storici affrontati(1920-1970) in un viaggio che tocca fra gli altri: Bessie Smith, Bill Haley, Elvis, Chuck Berry, Adriano Celentano, The Beatles, Bob Dylan, Jimy Hendrix, The Rolling Stones, The Doors, Pink Floyd ... In simultanea, alle spalle dei musicisti, sono proiettate immagini inerenti gli artisti e in alcuni casi le traduzioni dei testi. Viene inoltre proposto l’ascolto di alcuni dischi in vinile originali del periodo utilizzando un grammofono ed un giradischi, il tutto per illustrare in modo esaustivo i metodi di fruizione della musica in un passato non troppo lontano.“La storia del rock”, è uno spettacolo trascinante, educativo, storico ed entusiasmante, sempre apprezzato dai ragazzi, che ne restano affascinati lasciandosi coinvolgere dal ritmo crescente e dirompente, cogliendo al meglio le importanti nozioni raccontate fra una canzone e l’altra e scoprendo le radici della musica contemporanea.